La ricetta di oggi è tutt’altro che dietetica ! Vi avviso subito ! Però ogni tanto bisogna concedersi qualche pausa goduriosa e per me non c’è niente di meglio di un buon dolce fatto in casa.
Vediamo quindi assieme come preparare la mia cheescake al caramello e cioccolato .
Ingredienti necessari per la realizzazione :
Per la base :
-
75 Grammi di burro sciolto
-
12 cookies al cioccolato
Per la crema :
-
350 grammi di cream cheese
-
300 grammi di cioccolato bianco
-
200 ml di panna da montare
-
300 grammi di caramello
-
succo di mezzo limone
-
1 cucchiaio abbondante di agar agar
-
cioccolato bianco in pezzi a piacere
Per la decorazione :
-
scaglie di cioccolato q.b
Realizzazione :
La prima cosa da fare è tritare i cookies e aggiungerci il burro sciolto.
Adagiare il composto sul fondo di una tortiera . Far riposare in frigorifero 30 minuti .

Procediamo ora con la realizzazione della crema al caramello. In un pentolino mettere 300 grammi di caramello, 2 cucchiai di acqua e il succo di mezzo limone. Il succo di limone aiuta a spezzare la dolcezza del caramello e da quel tocco in più che non ci si aspetta. Aspettare che diventi caldo e aggiungere un bel cucchiaio di agar agar. Mescolare con cura con una frusta per amalgamare alla perfezione il gelificante. Lasciar raffreddare e porne la metà sopra la base della torta. Rimettere in frigorifero mentre si prepara la crema.

Preparare la crema è semplicissimo. Fate sciogliere a bagno maria il cioccolato bianco. In una ciotola mettere il cream cheese e lavorarlo finchè diventa una crema. Aggiungerci il cioccolato bianco sciolto. Ultima tappa per la crema è quella di aggiungere delicatamente la panna montata.
Mettere la metà della cream sulla base di biscotto e caramello. Infilarci qualche goloso pezzetto di cioccolato bianco e finire di riempire la tortiera con la crema . Far riposare in frigorifero un ora.
Una volta riposato non vi resta che mettere la restante parte di crema al caramello sopra la torta e decorare con fini scaglie di cioccolato al latte per dare un effetto cromatico carino.
Lasciar raffreddare in frigo altre 3 ore .
Ed ecco qui il risultato finale, cosa ne pensate ????
Mi piace tutto di questa dolce e cioccolatosa torta!!!! La sto mangiando da dietro lo schermo ma ahime solo con gli occhi!!! Super Sarah super cuoca!!!
Sei la mia salvezza: farò fuori ancora un po’ di cioccolato delle uova di Pasqua… non finiscono più!!!