Avendo 3 bambini potete immaginare la mole di oggetti e vestiti da contrassegnare sia per l’asilo che per le varie attività extra scolastiche che svolgono i miei figli.
Ormai le etichette non servono più solo a settembre ma sono praticamente indispensabili durante tutto l’anno per essere sicuri che nulla vada perso e che i miei figli siano in grado di ritrovare i loro capi e oggetti in modo molto semplice e veloce.
Questa piccola introduzione mi aiuta ad introdurvi un brand che si occupa appunto di etichette personalizzate e che si chiama LUDILABEL .
Ludilabel propone di personalizzare una quantità di materiale incredibile. Navigando sul sito mi sono meravigliata del numero di prodotti disponibili e tutti molto utili sia per i bambini che per noi mamme.
Oltre alle più classiche etichette adesive e termoadesive Ludilabel propone :
-
Ludisticks che sono etichette adesive per vestiti ( che non vanno stirate ) e che saranno poi l’oggetto di questo articolo
-
Etichette adesive per scarpe
-
Mini adesivi ideali per penne, righelli, pennarelli ecc…
-
Adesivi rotondi e rettangolari
-
Etichette personalizzate con indirizzo
-
Etichette per matrimoni
-
Lubibox il porta merenda e 3 carte supplementari per Ludibox
-
Borraccia termica
-
Etichette per bagagli
-
Braccialetto identificativo per adulti
-
Braccialetto indicativo per allergie bambini
-
Etichette adesive lavagnetta
-
Menù settimanali
-
Calendario mensile scrivibile
-
Etichette rotonde scrivibili
-
Pennarello a gesso liquido
-
Cartoline illustrate citazioni
Tutti questi prodotti sono poi anche raggruppati in speciali pacchetti ordinabili a seconda della necessità ( pacchetto asilo nido, materna, scuola, gite, casa di riposo ecc…) .
In questo articolo mi soffermerò su un prodotto in particolare che è quello che ho potuto testare personalmente ovvero le LUDISTICKS.
Le LUDISTICKS sono etichette adesive speciali per vestiti. Ideali per l’asilo e la scuola permettono di contrassegnare i capi desiderati in tempo che definirei record e senza l’utilizzo del ferro da stiro . Ideali anche per cappellini, mantelle, bandane e chi più ne ha più ne metta permettono ai bambini anche molto piccoli di ritrovare il proprio capo anche grazie alla possibilità di inserire sull’etichetta un disegno a scelta ideale appunto per i bimbi che ancora non sanno leggere e scrivere.
Personalizzare le proprie LUDISTICKS è un vero e proprio gioco da ragazzi. Basta seguire i vari step ed inserire i dati desiderati .
Noi abbiamo optato per un modello molto ” Girlie ” visto che ho deciso di realizzare le etichette per Anais. Abbiamo scelto di applicare Hello Kitty che lei conosce molto bene appunto perchè non sa leggere e così le sarà molto facile riconoscere i propri vestiti o accessori.
Una volta deciso disegno e colori non mi è restato che inserire il testo e le etichette erano pronte per essere acquistate.
Ultimo passaggio è stato quello di scegliere la quantità di etichette da ordinare. Al crescere del numero di etichette diminuisce il prezzo singolo di ogni etichetta.
La spedizione è stata veramente molto rapida e ha superato le mie aspettative. In appena 2 giorni le LUDISTICKS erano nella mia cassetta delle lettere….
Ma….ditemi….le volete vedere ??????????? E soprattutto…………volete vedere come si applicano ??????????
3….2…1…….ECCOLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE !!!!!!!!!!!!!!!
Le LUDISTICKS arrivano in un grazioso carnet e sulla copertina è riportato il personaggio scelto per le mie etichette .
Nella busta oltre alle mie etichette ho avuto anche il piacere di trovare un piccolo leaflet con esempi di alcuni prodotti ordinabili è una calamita con una frase molto carina e significativa ( che potete vedere in fotografia ).
All’interno del carnet si trovano tutte le indicazioni su come applicare le etichette scelte :
Per motivi di privacy ho coperto il cognome di mia figlia .
Le Ludistick sono diverse dalle classiche etichette per vestiti e la loro differenza fondamentale sta nel fatto che non c’è bisogno di ferro da stiro o ago e filo per applicarle.
Queste etichette vanno attaccate direttamente sull’etichetta della marca dell’indumento o sull’etichetta di manutenzione del capo.
Basta una semplicissime pressione per far aderire la Ludistick e questa si fisserà automaticamente.
Passate 24 ore il capo poi è pronto sia per essere lavato in lavatrice che asciugato in asciugatrice. Non si stacca Mai a meno che non la rimuoviate con forza . Non lascia residui di alcun tipo .
In questo breve video vi mostro come ho applicato una ludistick su un capo di Anais :
Nel sito https://www.ludilabel.it potete trovare diversi pacchetti di ludistick con prezzi che partono dai 6.90 euro . Se dovete fare scorta per i campi estivi, la scuola o le gite scolastiche vi consiglio di optare per qualche pacchetto risparmio così potrete stare sereni per tutto l’anno scolastico 🙂
Per qualsiasi informazione sui prodotti Ludilabel non vi resta che :
-
Consultare il sito https://www.ludilabel.it
-
Lasciare il vostro like alla pagina Facebook : https://www.facebook.com/LudilabelItalia
-
Seguire Ludilabel su Twitter : https://twitter.com/ludilabelit
-
Seguire Ludilabel su G+ : https://plus.google.com/+LudilabelItalia
-
Seguire Ludilabel su Instagram : http://instagram.com/ludilabel_italia
Io vi saluto e vi do appuntamento a prestissimo sempre qui nel blog ! Un bacione a tutti !!!!
Buongiorno, grazie per tutte le informazioni ben dettagliate. Darò un’occhiata al sito e ne parlerò con altre madri .
che carine queste etichette : sembrano un’ottima soluzione!
Ma che bello che sono fantastici davvero….super pratiche
Sono utilissime per tante cose e complimenti per la dettagliata recensione
Questa sì che è una splendida idea per contrassegnare capi e non solo e risparmiare tempo prezioso!
Le etichette sono molto utili, davvero carine e sono una valida soluzione per etichettare i capi e personalizzarli!
Bellissima ed esaustiva recensione. E’ sempre un piacere leggerti. A me servirebbero molto per Martina, quando va in piscina. Ha sempre magliette uguali ad altre bimbe e spesso si confondono
Fantastico questo kit! Vado subito a dare un’occhiata per la bimba di una mia amica che inizierà l’asilo a settembre… grazie della dritta!