Oggi vi propongo una ricetta molto semplice che proviene dalla terra di origine dei miei nonni paterni: la Campania.
Si tratta degli Spaghetti del Capitano inventati dallo Chef de ” La Taverna del Capitano ” situata a Marina del Cantone vicino a Napoli.
Tra gli ingredienti necessari per realizzare questi spaghetti dal gusto deciso e Mediterraneo troverete i filetti di Alici del Mar Cantabrico prodotti da Flott Spa.
Sapete, dicono che le alici migliori al mondo si peschino proprio nel Mar Cantabrico che è situato tra la costa nord della Spagna e la costa nord-ovest della Francia. E non mi stupisce che si tratti di un prodotto di eccellenza visto che Flott Spa commercializza solo prodotti ittici di eccellenza . Non vi annoio con una lunga presentazione del Brand, preferisco farvi scoprire i vari prodotti proponendovi qualche ricetta sfiziosa e semplice da realizzare. Potete comunque dare un’occhiata al sito Flott Spa cliccando —> qui
Veniamo al dunque e alla ricetta……
Ingredienti necessari per 4 persone :
-
200 grammi di spaghetti numero 5
-
80 grammi di filetti di alici del Mar Cantabrico Flott Gold
-
40 grammi di capperi dissalati
-
60 grammi di olive nere
-
160 grammi di pomodorini
-
1 spicchio di aglio
-
10 cl di olio evo bio
-
1 peperoncino piccante
-
sale
PROCEDIMENTO:
In una padella anti aderente ben calda scaldare l’olio evo e far sciogliere i filetti di alici . Aggiungere lo spicchio di aglio, il peperoncino e i pomodorini precedentemente tagliati. Far scaldare per bene per qualche minuto.
Aggiungere i pomodorini ed i capperi tagliati . Lasciar cuocere il tutto per 5 minuti circa. Aggiustare di sale se necessario.
Saltare gli spaghetti rigorosamente al dente nel sughetto. Et voilà ! Pasta del capitano pronta da servire ! Semplice e gustosa come piace a me !
Bon appétit !
Acquolina assicurata!