Ciao ! come state ?
Siamo nel pieno dell’estate e con questo gran caldo dovremmo bere il più possibile specialmente acqua . Avendo spesso voglia di qualcosa di dissetante e avendo nel mio mini orticello tantissima menta che cresce a dismisura mi è venuta la voglia di realizzare il mio sciroppo di menta perchè adoro l’acqua e menta !
Gli sciroppi che si trovano in commercio mi hanno sempre dato l’idea di finto e di coloranti e quindi mi sono decisa e finalmente ho il mio buonissimo sciroppo fatto in casa ! E ne condivido la semplicissima ricetta con voi !
Per ottenere una bottiglia di circa 750 ml di sciroppo avrete bisogno di :
-
60 grammi di foglie di menta
-
600 grammi di zucchero
-
500 ml di acqua
-
1 o 2 cucchiai di succo di limone
eh si ci vuole molto zucchero lo confesso ma altrimenti lo sciroppo è amaro ed imbevibile…. se volete azzardare a metterne meno perchè amate l’amarognolo potete provare anzi, poi fatemi sapere il risultato !
Vediamo il procedimento per realizzare lo sciroppo :
-
Per prima cosa lavate alla perfezione le foglie di menta e lasciatele ammollo in acqua fredda ( meglio se ghiacciata ) per una decina di minuti . Dovrebbe aiutare anche a fissare il colore delle foglie ed evitare che diventino marroncine in cottura.
-
Una volta lavata la menta tritatela in un mixer con 300 grammi di zucchero
-
Mettete i 300 grammi di zucchero restante in una casseruola assieme all’acqua e al succo di limone. Anche qui potete scegliere la dose di limone che preferite o se volete un aroma più intenso inserire la buccia del limone nell’acqua ( ovviamente vi consiglio di utilizzare un limone bio ) . Io non avevo un limone non trattato in casa al momento della realizzazione e quindi ho preferito optare per del succo di limone bio che avevo in frigorifero.
-
Portate l’acqua a bollore e una volta raggiunto il bollore aggiungete il composto di menta e zucchero tritati .
-
Riportate il tutto a bollore e fate bollire per 10 minuti abbondanti mescolando e avendo cura che tutto lo zucchero sia perfettamente sciolto .
-
Spegnete il fuoco e lasciate riposare il liquido ottenuto coperto per una notte .
-
A questo punto non vi resta che filtrare ed imbottigliare lo sciroppo. Io ho utilizzato un sacchetto a maglie strettissime che solitamente si utilizza per il latte di mandorle perchè ne avevo uno in casa ma un colino a maglie strette andrà benissimo. Lasciate filtrare con calma per ottenere il vostro sciroppo…..
……………………….et Voilà……………………Sciroppo pronto per essere utilizzato !
Spero che questa ricettina sia stata di vostro gradimento e vi do appuntamento a presto sempre qui nel blog o in pagina ! <3