Ciao a tutte e ben ritrovate con una ricettina semplicissima che ho realizzato utilizzando 2 prodotti a base di Lamponi che mi sono stati inviati dall’azienda Lamponi dei Monti Cimini.
Lamponi dei Monti Cimini è una azienda sita a Viterbo che come lo avrete sicuramente capito dal nome si occupa della produzione di lamponi naturali al 100 % e della loro lavorazione al fine di ottenere prodotti di altissima qualità .Tra questi prodotti troviamo le composte che sono il vero e proprio fiore all’occhiello dell’azienda e sono disponibili in diverse varianti come per esempio : Bergamotto, Cardamomo, Cannella, Lavanda, Limone, Zenzero, Vaniglia, e peperoncino.
Io adoro i lamponi, fin da quando ero bambina sono sempre stati uno dei miei frutti preferiti. Attratta dal loro colore rosso e dalla loro acidità ne consumo tante e spesso le utilizzo in cucina per realizzare dolci.
Quando sono stata scelta per testare alcuni prodotti a base di lampone ero entusiasta ! Il pacco non era nemmeno arrivato che già pensavo alle ricette da realizzare….
Oggi vi presento una ricetta semplicissima che ho realizzato utilizzando la Composta di lamponi e bergamotto e lo zucchero aromatizzato al lampone.
Si tratta di :
ROSE DI SFOGLIA
Per realizzare 6 rose di sfoglia avete bisogno di :
-
1 mela rossa
-
1 rotolo di pasta sfoglia confezionato
-
Succo di limone
-
300 ml di acqua
-
50 grammi di zucchero bianco
-
50 grammi di zucchero aromatizzato al lampone
-
qualche cucchiaio di composta di lampone e bergamotto
Ho voluto utilizzare i prodotti Lamponi dei Monti Cimini per dare a queste rose molto classiche un sapore più deciso e per smorzare la dolcezza delle mele e della sfoglia.
Realizzarle è semplicissimo :
Per prima cosa tagliate le mele molto sottili e mettetele a bagno in acqua e limone per non farle annerire.
Mettete in una pentola l’acqua e lo zucchero bianco e aromatizzato al lampone. Lo zucchero aromatizzato al lampone è buonissimo 🙂 La mia Sophie ovviamente ha voluto assaggiarlo e non riuscivo più a staccarla dal vasetto….Da quel tocco di acidità piacevolissima allo sciroppo di acqua e zucchero. Immergete le mele nell’acqua e zucchero e fatele cuocere qualche minuto, giusto per ammorbidirle.
Tagliate delle striscie di sfoglia e spennellatele con la composta di lampone e bergamotto . Questa composta potrebbe dare l’idea di essere acida ma non è così. Gli ingredienti sono sapientemente dosati e il gusto è deciso e veramente ottimo. Adagiate sopra ogni striscia le mele e realizzate delle roselline arrotolando la sfoglia.
Fate cuocere a 180 gradi per circa 30 minuti. A fine cottura potete cospargere di zucchero a velo per renderle più golose.
L’aspetto non è dei migliori ma vi assicuro che il gusto è spettacolare !!!!!
Non vedo l’ora di inventarmi altre ricettine con le altre composte ! Continuate a seguirmi in pagina e sul blog per altre gustose ricette ! A presto !
Complimenti per il dolce e complimenti anche alla azienda per questi prodotti sembrano buonissimi ?????
ok quando possiamo venire a mangiarle? 😀 complimenti e sicuramente lamponi, bergamotto(che dovrebbe essere un po’ amaro) e mele si sposano bene!! 😀
L’aspetto non è dei migliori? E’ bellissimo invece e bravissima tu che hai realizzato queste splendide rose…. con i lamponi dei monti Cimini saranno sicuramente uno spettacolo!
be3wlle e buona ricetta dove possiamo trovare gli prodotti con lamponi grazie
Le faccio spesso anche io e oltre ad essere facili e veloci da realizzare oltre che belli da vedere sono buonissimi…Con la composta di lamponi però non li ho mai provati..devo rimediare!
Complimenti per questi prodotti meravigliosi
l’aspetto non è dei migliori?Stai scherzando….sono perfetti e invitanti