Ciao a tutte e finalmente rieccomi con una ricettina 🙂
Oggi Vi propongo un dolce che ho realizzato utilizzando degli ottimi ingredienti che la Cascina Masueria mi ha inviato.
Si tratta di nocciole e prodotti a base di nocciole 100 % Piemontesi ed I.G.P.
L’azienda agricola Masueria produce e commercializza i suoi prodotti a base di Nocciole a Murazzano, nella provincia di Cuneo. Alta professionalità ed esperienza fanno si che i prodotti Masueria siano di qualità eccellente e certificati I.G.P .
Fin da quando ero bambina ho sempre amato alla follia le nocciole e tutt’oggi amo consumarle semplicemente come snack ( a mio parere molto sano ) o utilizzarle per la preparazione di dolci.
La ricetta che vi propongo io è semplicissima :
Mousse golosa alla nocciola
Per preparare questa mousse avete bisogno di :
-
3 Tuorli
-
1 uovo intero
-
10 grammi di pasta di nocciole Cascina Masueria
-
100 grammi di zucchero
-
200 ml di panna da montare
-
Qualche nocciola Cascina Masueria per la decorazione

Preparazione :
Per prima cosa mettete i tuorli, l’uovo intero e lo zucchero in una scodella e iniziate a montarli energicamente fino ad ottenere una spuma chiara .
Nel frattempo montate la panna nella planetaria. Un consiglio mio per ottenere una panna perfettamente montata è quello di mettere la boule della planetaria nel frigorifero almeno mezz’ora prima . Con il freddo la panna monta molto meglio 🙂
A questo punto aggiungete al composto di uova la pasta di nocciola Cascina Masueria. Questa pasta di nocciola è eccezionale ha un profumo pazzesco e un gusto ricco e deciso. Ne basta infatti pochissima per dare alla mousse un sapore di nocciola molto gradevole .
Unite i due composti ottenuti e mescolate delicatamente preservando un po’ di panna montata per la decorazione del dolce.
Versate il tutto in coppette e decoratele con un ciuffo di panna. Per rendere ancora più golosa la mousse io ho messo qualche nocciola in padella con dello zucchero e le ho fatte caramellare leggermente 🙂 Le ho tuffate nella mousse e ne ho tenuta una da adagiare sopra il ciuffo di panna …
Mentre preparavo le nocciole caramellate onestamente sono più quelle che mi sono mangiata che quelle che ho versato nella mousse. Non resistevo …. !
Ed ecco il risultato :
Io ringrazio Cascina Masueria e in particolare il signor Claudio per la sua gentilezza e cortesia e vi do appuntamento a presto con altre ricettine a base di questi prodotti fenomenali !
Complimenti per la preparazione e la presentazione di questa delizia..Non conoscevo i prodotti della Cascina Masueria,azienda per me nuova.Vadoa adre uno sguardo e di certo trovero’ tante cose interessanti per preparare delle deliziose leccornie proprio come hai fatto tu.
che buona, mi viene fame solo a vederla 🙂
buona idea dolci dessert per cene speciale grazie sempre cose buone da provare
Sicuramente deliziosa questa mousse. Adoro le nocciole e mi piace mangiarle come snack, cosi come te. Assolutamente da provare!!
Mmmm che buona a guardarla mi è venuta una fame ?? Io adoro cucinare dolci ed molto facile e semplice da fare
Mmmm ? Che buona a guardarla mi è venuta una fame golosa, io adoro preparare dolci e questa mi sembra molto semplice e facile da fare sarà gustosissima
Uhmmmmm che acquolina…ci provo anche io!!Grazie per le idee sei sempre molto fantasiosa!!
Ottima ricetta semplice ma golosa, lo proverò sicuramente adoro i dolci
la tua ricetta golosa è davvero una tentazione per i palato,la spiegazione è molto dettagliata,brava!!!!!i prodotti di questa azienda saranno davvero ottimi e genuini
Anch io adoro le nocciole ?poi questa mousse davvero super golosa
premetto che le nocciole mi piacciono un sacco e ne mangerei a tonnellate, non ho mai fatto una mousse!! 🙂 vado a curiosare sul sito, sono certa che troverò delizie a cui non saprò resistere, mannaggia!
Come sai conosco bene le nocciole di Cascina Masueria, quindi non oso immaginare la bonta’ della tua mousse… diavoletto tentatore, ora mi e’ venuta fame 🙂
Buonissime che meraviglia…devo trovare subito qualcosa da sgranocchiare 🙂 ^__^