Tesorine oggi vorrei condividere con voi una ricettina della mia terra ( il belgio ) che ho voluto realizzare dopo tantissimo tempo 🙂 Si tratta delle gaufrettes o più conosciute qui da voi come Waffles a forma di cuoricino.
Per realizzarle ho voluto utilizzare la farina di grano tenero Tipo 0 con lievito madre del Molino di Pordenone . Trovate maggiori informazioni su questo prodotto nella mia recensione cliccando qui.
Per realizzare questi cuoricini avete bisogno di :
– 500 Grammi di Farina di grano 0 tipo 0 con lievito madre Molino di Pordenone
– 150 grammi di burro
– 300 ml di latte
– 4 uova
– 150 grammi di zucchero
– 1 bustina di zucchero vanigliato
– 1 pizzico di sale
Il procedimento per realizzare questi dolcetti è semplicissimo :
– Per prima cosa fate sciogliere il burro. Versare la farina assieme a tutti gli ingredienti nella planetaria e lasciate mescolare per diversi minuti finchè il composto sarà liscio e senza grumi. Se non avete la planetaria usate la frusta o un robot 🙂
Questa farina è ideale per questo tipo di preparazioni perchè contiene lievito madre che aiuta lo sviluppo dell’impasto e ne esalta il sapore. La mia piccola aiutante munita di grembiule ha voluto assolutamente aiutare 🙂
Una volta ottenuto un composto liscio coprite la ciotola con un canovaccio e lasciate riposare l’impasto per almeno 2 ore .
Una volta riposato l’impasto è pronto per essere utilizzato.
Pre riscaldate l’apparecchio per waffles e ungetelo leggermente con del burro.
Con l’aiuto di un mestolo disponete l’impasto nell’apparecchio e lasciate cuocere per qualche minuto….
Et voilà ! Les vostre Gaufrettes sono pronte ! Sono ottime già così o semplicemente ricoperte da un leggero strato di zucchero a velo ! Io le amo a colazione inzuppate nel caffè 🙂
Spero che questa ricetta via sia piaciuta e non mi resta che dirvi….Bon Appétit !
Sembrano davvero ottimi. Ma posso farlo anche senza l’apposita piastra?
Devi avere una piastra cmq da waffles… Anche quelle per i toast ora hanno i pezzi intercambiabili per fare quelle quadrate….
Che goduria…io li adoro semplicemente cosi’ o al massimo con una spolverata di zuccero a velo
Buonissime!!! ideali per una colazione a letto romantica!!!
Ottima ricetta rubo 😉
Deve essere buonissima, grazie per la ricetta. Il più l’avrà fatto, l’ottima farina che hai utilizzato
Si stavolta sono morbidissime e finalmente non si sente quel retrogusto di lievito di birra che detesto !!!!!
Ho un problema non mi vengono mai le preparazioni che necessitano di lievitazione. Sicuramente questa farina farebbe al caso mio. La proverò assolutamente, si può acquistare ovunque ?
sembrano ottime !!!!