Care Amiche eccomi qui per parlarvi di due prodotti eccezionali : Bella Lodi grattuggiato fresco e Raspadura bella Lodi.
Bella Lodi è prodotto da un solo antico caseificio che ha più di 100 anni, in un comune del Parco Adda Sud. Ha un profumo intenso e sapore pieno ma non piccante né troppo salato adatto secondo me a tutti i palati. Bella Lodi, formaggio stagionato dalla crosta nera, nasce dalla grande e radicata tradizione casearia del grana lodigiano.
Il latte utilizzato per la produzione viene lavorato nel rispetto di antiche regole. Per garantire aromi così intensi è necessaria una lunga e paziente stagionatura e solo dopo aver appurato che il formaggi rispetti diversi requisiti quali il colore, la pasta, il profumo e il sapore la forma potrà diventare una forma di Bella Lodi dalla tipica crosta nera.
BELLA LODI GRATTUGIATO FRESCO
Naturalmente privo di lattosio questo grattugiato fresco vi permetterà di creare piatti e aperitivi molto gustosi . Questo grattugiato è prodotto da solo latte italiano di una zona che dista a meno di 50 km dal caseificio.
Ecco come ho utilizzato questo grattugiato fresco !
La mia prima idea è stata quella di realizzare una sfoglia croccante di formaggio . E’ semplicissima e aiuta a conferire ai piatti una parte croccante molto piacevole e gustosa .
Realizzarla è molto semplice basta mettere il grattugiato Bella Lodi tra due fogli di carta da forno e premere bene per realizzare una sfoglia molto sottile e croccante. Infornare a 180° per circa 7/8 minuti.
Lasciare raffreddare e tagliare in piccoli pezzi . Utilizzarlo per decorare i piatti o come aperitivo.
Io l’ho utilizzato adagiandone dei pezzetti sugli gnocchi….cosa ne pensate ?
Altra ricettina semplice che ho realizzato con il grattugiato Bella Lodi è questa: I biscottini al formaggio.
Troverete la ricetta completa e molto semplice qui . Perfetti come aperitivo o anche come snack sano per i vostri bimbi questi biscottini hanno un sapore gustoso e si possono sposare alla perfezione con dell’affettato .
La mia bambina li ha apprezzati tantissimo ed è stata anche molto felice nell’aiutarmi a prepararli. Abbiamo realizzato con lo stesso impasto anche questi grissini perfetti da mettere in tavola al posto del pane ! Come vedete con un grattugiato di questa qualità sono molte le cose che si possono fare in cucina !
LA RASPADURA BELLA LODI
Bella Lodi ci ripropone l’antica tecnica della «raspa», un modo di servire il formaggio presentandolo come sottilissime sfoglie, raschiate con un particolare coltello. Soffice e leggera, si scioglie in bocca, esaltando tutte le caratteristiche del formaggio. Ideale come accompagnamento ad antipasti e aperitivi io la trovo ottima per accompagnare risotti e l’ho utilizzata proprio così.
E’ ottima anche servita su crostini tiepidi o sui biscottini che vi ho mostrato prima ! Anche questo prodotto è completamente privo di lattosio .
Io l’ho utilizzata per guarnire un risotto ai formaggi. La raspadura ha dato un tocco elegante al piatto.
Spero di avervi dato qualche idea e qualche spunto per sbizzarrirvi in cucina con questi prodotti.
Per ogni altra informazioni andate a visitare il sito Bella Lodi o visitate la pagina facebook cliccando qui