Oggi voglio proporvi un’altra delle mie ricette francesizzanti ! I bignè con copertura di craquelin !
Ogni tanto mi piace preparare i bignè e per cambiare non li copro con il cioccolato fuso ma realizzo un semplicissimo craquelin ovvero una pasta a base di zucchero , burro e farina che crea una crosticina croccante golosa e molto bella da vedere sopra il bignè.
Per realizzare circa una ventina di bignè avrete bisogno di :
– 80 ml di acqua
– 50 ml latte
– 1 pizzico di sale
– 5 grammi di zucchero
– 50 grammi di burro
– 75 grammi di farina
– 2 uova
– 1 tuorlo
Per realizzare il craquelin avete bisogno di :
– 50 grammi di burro
– 60 grammi di farina
– 60 grammi di zucchero di canna
Procedimento :
Per prima cosa realizziamo il craquelin così avrà tempo di riposare in frigorifero.
In una ciotola mescolate lo zucchero, la farina e il burro tagliato a cubetti.
Otterrete così una pasta piuttosto friabile ma lavorabile facilmente.
Stendete la pasta tra 2 fogli di carta da forno . Lo spessore ideale è 3/4 mm così avrete una bella crosticina sui vostri bignè.
Fate riposare in frigorifero . Lo tirerete fuori prima di infornare i bignè .
Realizziamo ora i bignè .
In francese questo impasto si chiama pâte à choux e realizzarla richiede un po’ di attenzione .
Per prima cosa mettete in un pentolino il burro , il latte e l’acqua. Fate scaldare e sciogliere bene il burro.
Togliete dal fuoco ed unite la farina setacciata. Mescolate bene e riportate sul fuoco. Fate asciugare la pasta mescolando per circa 3/4 minuti . Questa operazione è fondamentale , se la pasta non asciuga a sufficienza i vostri bignè non cresceranno in cottura.
Mettete questo impasto in una planetaria o in una ciotola. Sbattete le uova e aggiungetele poco alla volta ( in 3 volte sarebbe l’ideale ) .Ogni volta aggiungete un po’ di uova e fate andare la planetaria qualche minuto per amalgamare bene e così via finchè avrete aggiunto tutte le uova e il tuorlo.
Inserite ora l’impasto ottenuto in una tasca da pasticcere .
Formate i vostri bignè . Tirate fuori il craquelin dal frigo e ritagliate dei dischi dello stesso diametro dei bignè. Adagiate i vostri dischi sui bignè .
Infornate per 20 minuti a 200 gradi .
Ricordatevi di non aprire MAI il forno in cottura altrimenti i vostri bignè non si gonfieranno o se già gonfiati si sgonfieranno senza pietà . Vi consiglio di impostare il timer su 18 minuti e controllare la cottura nei due minuti successivi. Non tirate fuori i bignè a fine cottura. Aprite prima leggermente la porta del forno per far uscire piano piano il vapore. I vostri bignè resteranno così belli gonfi !
Come vedete dalle foto il craquelin permette ai bignè di crescere belli tondi in forno ! E’ inoltre molto bello da vedere e si differenzia un pochino dalla solita copertura al cioccolato. Potete poi aromatizzare questa copertura con della scorza di limone grattugiata se volete dare una punta di acidità ai bignè o se volete abbinarli ad una crema al limone . Io ho farcito i miei con crema pasticcera rigorosamente fatta in casa !
Non mi resta che augurarvi come sempre Bon Appétit !
Uhhh…bravissima!!!!!!!!!
buonissimi!!!!!!!!!!!!!!
ah che fame mi fai venire ogni volta…e che invidia per la tua arte culinaria…prima o poi ti copio!! 😀
mamma mia mi viene gia l acquolina in bocca!!!!
buonissimi, non sembra difficile!!!
Mi viene voglia di prenderne uno attraverso il PC! !