La ricetta che voglio proporvi oggi è una ricetta tipicamente Friulana. E’ una tradizione per noi preparare gli gnocchi di zucca ad ottobre .
Per preparare questi gnocchi avrete bisogno di :
- 350 gr di polpa di zucca
- 350 gr di patate
- 180 gr di farina
- sale
- pepe
Procedimento :
La prima cosa da fare è accendere il forno a 180 gradi . Tagliate in seguito la polpa della zucca a cubetti e mettetela ad ammorbidirsi in forno per circa 25 minuti . Mentre la zucca si ammorbidisce in forno lessate le patate in abbondante acqua bollente .
Una volta la zucca ammorbidita e le patate lessate schiacciatele in una ciotola con l’aiuto di uno schiacciapatate.
Una volta schiacciate le vostre verdure aggiungete la farina, il sale e il pepe e amalgamate bene tra di loro gli ingredienti cercando di ottenere una palla molto liscia ma non troppo morbida.
E’ giunto ora il momento di formare i vostri gnocchi. Potete fare dei salsicciotti con l’impasto e tagliare dei quadratini o se preferite fare delle piccole palline che passerete poi sul dorso di una forchetta per dargli l’aspetto tipico degli gnocchi. Io oggi ho optato per delle palline piccole e non troppo regolari perchè amo il loro aspetto rustico e fatto in casa .
Cuocete i vostri gnocchi in abbondante acqua salata e quando i gnocchi vengono a galla significa che sono pronti !
Io ho deciso di condirli con del burro fuso e salvia e per rendere più golosa la mia ricetta ho servito gli gnocchi in cestini di frico friabile che ho fatto mentre gli gnocchi cuocevano.
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e come sempre vi auguro Bon Appétit !!!
Buoniiiiii !!!!
Buoni buoni!!! Con la zucca è buono tutto, la minestra, il pane, questi gnocchi sono buonissimi!!!!
SI SI hanno avuto un successone !!!! 🙂